
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.6
Florestano Rossomandi.
26 STUDI progressivi e scelti dalle Opere di: CZERNY (Studi op.299,818) – BACH (Preludi ed Fughette) – ROSSOMANDI – LOESCHHORN – BERENS (Studi op.61) – HELLER (op.45,46) – CLEMENTI (Preludi ed Esercizi) – BURGMULLER (Studi op.109) – HAENDEL (dalla Suite in Sol minore) – DHOLER (op.42) – CRAMER (Studi).
QUARTO CORSO
€ 10,00 € 10,00
Disponibile
- Recensioni (0)
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.6” Annulla risposta
Prodotti correlati
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.7
Florestano Rossomandi.
22 STUDI progressivi scelti dalle opere di: CLEMENTI (dai Preludi ed Esercizi) – KREUTZER (Patite) – HAENDEL (Suites) – ROSSOMANDI – CZERNY (dai 40 Studi op.299) – HUNTEN – CRAMER (dai 60 Studi) – DOHLER (dai 50 Studi op.42) – BACH (dalle Suites Francesi, Invenzioni a 2 voci,Preludi e fughette) – JENSEN( dai 25 Studi op.32).€ 10,00€ 10,00Disponibile
- Hai appena aggiunto questo prodotto nel carrello:
Cesi-Marciano Antologia pianistica fascicolo 1 per la gioventù
Cesi-Marciano Antologia pianistica fascicolo 1 per la gioventù
Pianoforte
Autore:Cesi Sigismondo – Marciano Ernesto
Titolo:Antologia Pianistica fascicolo 1 per la gioventù
Pagine:30
Editore:RicordiContenuto:
1) CLEMENTI MUZIO Tema e variazione
2) MOZART WOLFANG A. Aria
3) MOZART WOLFANG A. Canzonetta
4) DIABELLI ANTONIO Moderato
5) DIABELLI ANTONIO Allegretto
6) DIABELLI ANTONIO Moderato
7) DIABELLI ANTONIO Allegretto
8) CLEMENTI MUZIO Arietta
9) HUMMEL JOHANN NEPOMUK Scozzese
10) MULLER AUGUST EBERHARDT Allegro
11) MULLER AUGUST EBERHARDT Andantino
12) MULLER AUGUST EBERHARDT Allegretto
13) CLEMENTI MUZIO Adagio (dall’ op.36 n°3)
14) CLEMENTI MUZIO Aria Italiana
15) DIABELLI ANTONIO Minuetto
16) DIABELLI ANTONIO Allegretto
17) PLEYEL IGNAZ JOSEPH Minuetto
18) CZERNY KARL Moderato
19) SHUMANN ROBERT Canzonetta (dall’op. 68)
20) SHUMANN ROBERT Piccolo Pezzo (dall’op. 68)
21) BEETHOVEN LUDWIG (VAN) Sonatina in Sol Maggiore
22) KUHLAU FRIEDRICH Sonatina (op. 55 n°1)
23) CLEMENTI MUZIO Allegro (dall’op. 36 n°2)
24) CLEMENTI MUZIO Sonatina (op. 36 n°1)
25) BERTINI ENRICO Minuetto
26) RINALDI GIOVANNI – Minuetto (op. 138 n° 14)
27) RINALDI GIOVANNI Improvviso (op. 108 n° 3)€ 15,40€ 15,40Disponibile
- Hai appena aggiunto questo prodotto nel carrello:
Bona Metodo Completo Per La Divisione a cura di Aldo Rossi
Bona Metodo Completo Per La Divisione a cura di Aldo Rossi
Pasquale Bona nato a Cerignola (foggia)il 03.11.1808 si stabili nel 1938 a Milano dove insegnò per 40 anni teoria,solfeggio,canto nella scuola musicale.Aveva studiato a Palermo canto e composizione.Ma la scuola di Milano,come insegnante ed esperto dell’ars solfandi,gli suggeri di preparare il suo divulgatissimo METODO PER LA DIVISIONE, il primo in italia.E’popolare quindi per il suo metodo ma bisogna ricordarlo anche come autore di opere teatrali,cantate,messe,musica da camera.Mori a Milano il 2.12.1878.
€ 9,30€ 9,30Disponibile
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.3
Florestano Rossomandi.
26 STUDI progressivi scelti dalle opere di:CZERNY (dai 24 studi op.636, 30 studi op.849 e 40 esercizi op.299)- ROSSOMANDI – LE MOINE (Studi)- BERTINI (dai 25 Studi op.29) – DUVERNOY (dai 15 Studi op.120) – HUMMEL (Preludi) – CLEMENTI (dai Preludi ed Esercizi) – LOESCHHORN (Studi op.181) – BURGMULLER (dai 25 Studi op.100) – SCHMITT (Studi) – HELLER (dai 25 Studi op.45,46,47) – BACH (dai Piccoli Preludi).€ 17,50€ 17,50Disponibile
Bona il Solfeggio
BONA,IL SOLFEGGIO è la nuova proposta RICORDI per lo studio del Solfeggio e della Teoria Musicale.
Questa nuova revisione unisce all’impostazione didattica solida e collaudata applicata da
Pasquale Bona fin dal 1870, una moderna metodologia applicata alla teoria e al solfeggio,che porta costantemente l’alunno a capire prima di fare, ad applicare sempre i concetti e le conoscenze non solo attraverso il solfeggio parlato, ma anche con la pratica di quello cantato e ritmico, che vanno sempre di pari passo con le nozioni appena imparate.€ 15,50€ 15,50Disponibile
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.7
Florestano Rossomandi.
22 STUDI progressivi scelti dalle opere di: CLEMENTI (dai Preludi ed Esercizi) – KREUTZER (Patite) – HAENDEL (Suites) – ROSSOMANDI – CZERNY (dai 40 Studi op.299) – HUNTEN – CRAMER (dai 60 Studi) – DOHLER (dai 50 Studi op.42) – BACH (dalle Suites Francesi, Invenzioni a 2 voci,Preludi e fughette) – JENSEN( dai 25 Studi op.32).€ 10,00€ 10,00Disponibile
- Hai appena aggiunto questo prodotto nel carrello:
Cesi-Marciano Antologia pianistica fascicolo 1 per la gioventù
Cesi-Marciano Antologia pianistica fascicolo 1 per la gioventù
Pianoforte
Autore:Cesi Sigismondo – Marciano Ernesto
Titolo:Antologia Pianistica fascicolo 1 per la gioventù
Pagine:30
Editore:RicordiContenuto:
1) CLEMENTI MUZIO Tema e variazione
2) MOZART WOLFANG A. Aria
3) MOZART WOLFANG A. Canzonetta
4) DIABELLI ANTONIO Moderato
5) DIABELLI ANTONIO Allegretto
6) DIABELLI ANTONIO Moderato
7) DIABELLI ANTONIO Allegretto
8) CLEMENTI MUZIO Arietta
9) HUMMEL JOHANN NEPOMUK Scozzese
10) MULLER AUGUST EBERHARDT Allegro
11) MULLER AUGUST EBERHARDT Andantino
12) MULLER AUGUST EBERHARDT Allegretto
13) CLEMENTI MUZIO Adagio (dall’ op.36 n°3)
14) CLEMENTI MUZIO Aria Italiana
15) DIABELLI ANTONIO Minuetto
16) DIABELLI ANTONIO Allegretto
17) PLEYEL IGNAZ JOSEPH Minuetto
18) CZERNY KARL Moderato
19) SHUMANN ROBERT Canzonetta (dall’op. 68)
20) SHUMANN ROBERT Piccolo Pezzo (dall’op. 68)
21) BEETHOVEN LUDWIG (VAN) Sonatina in Sol Maggiore
22) KUHLAU FRIEDRICH Sonatina (op. 55 n°1)
23) CLEMENTI MUZIO Allegro (dall’op. 36 n°2)
24) CLEMENTI MUZIO Sonatina (op. 36 n°1)
25) BERTINI ENRICO Minuetto
26) RINALDI GIOVANNI – Minuetto (op. 138 n° 14)
27) RINALDI GIOVANNI Improvviso (op. 108 n° 3)€ 15,40€ 15,40Disponibile
- Hai appena aggiunto questo prodotto nel carrello:
Bona Metodo Completo Per La Divisione a cura di Aldo Rossi
Bona Metodo Completo Per La Divisione a cura di Aldo Rossi
Pasquale Bona nato a Cerignola (foggia)il 03.11.1808 si stabili nel 1938 a Milano dove insegnò per 40 anni teoria,solfeggio,canto nella scuola musicale.Aveva studiato a Palermo canto e composizione.Ma la scuola di Milano,come insegnante ed esperto dell’ars solfandi,gli suggeri di preparare il suo divulgatissimo METODO PER LA DIVISIONE, il primo in italia.E’popolare quindi per il suo metodo ma bisogna ricordarlo anche come autore di opere teatrali,cantate,messe,musica da camera.Mori a Milano il 2.12.1878.
€ 9,30€ 9,30Disponibile
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.3
Florestano Rossomandi.
26 STUDI progressivi scelti dalle opere di:CZERNY (dai 24 studi op.636, 30 studi op.849 e 40 esercizi op.299)- ROSSOMANDI – LE MOINE (Studi)- BERTINI (dai 25 Studi op.29) – DUVERNOY (dai 15 Studi op.120) – HUMMEL (Preludi) – CLEMENTI (dai Preludi ed Esercizi) – LOESCHHORN (Studi op.181) – BURGMULLER (dai 25 Studi op.100) – SCHMITT (Studi) – HELLER (dai 25 Studi op.45,46,47) – BACH (dai Piccoli Preludi).€ 17,50€ 17,50Disponibile
Bona il Solfeggio
BONA,IL SOLFEGGIO è la nuova proposta RICORDI per lo studio del Solfeggio e della Teoria Musicale.
Questa nuova revisione unisce all’impostazione didattica solida e collaudata applicata da
Pasquale Bona fin dal 1870, una moderna metodologia applicata alla teoria e al solfeggio,che porta costantemente l’alunno a capire prima di fare, ad applicare sempre i concetti e le conoscenze non solo attraverso il solfeggio parlato, ma anche con la pratica di quello cantato e ritmico, che vanno sempre di pari passo con le nozioni appena imparate.€ 15,50€ 15,50Disponibile
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.7
Florestano Rossomandi.
22 STUDI progressivi scelti dalle opere di: CLEMENTI (dai Preludi ed Esercizi) – KREUTZER (Patite) – HAENDEL (Suites) – ROSSOMANDI – CZERNY (dai 40 Studi op.299) – HUNTEN – CRAMER (dai 60 Studi) – DOHLER (dai 50 Studi op.42) – BACH (dalle Suites Francesi, Invenzioni a 2 voci,Preludi e fughette) – JENSEN( dai 25 Studi op.32).€ 10,00€ 10,00Disponibile
- Hai appena aggiunto questo prodotto nel carrello:
Cesi-Marciano Antologia pianistica fascicolo 1 per la gioventù
Cesi-Marciano Antologia pianistica fascicolo 1 per la gioventù
Pianoforte
Autore:Cesi Sigismondo – Marciano Ernesto
Titolo:Antologia Pianistica fascicolo 1 per la gioventù
Pagine:30
Editore:RicordiContenuto:
1) CLEMENTI MUZIO Tema e variazione
2) MOZART WOLFANG A. Aria
3) MOZART WOLFANG A. Canzonetta
4) DIABELLI ANTONIO Moderato
5) DIABELLI ANTONIO Allegretto
6) DIABELLI ANTONIO Moderato
7) DIABELLI ANTONIO Allegretto
8) CLEMENTI MUZIO Arietta
9) HUMMEL JOHANN NEPOMUK Scozzese
10) MULLER AUGUST EBERHARDT Allegro
11) MULLER AUGUST EBERHARDT Andantino
12) MULLER AUGUST EBERHARDT Allegretto
13) CLEMENTI MUZIO Adagio (dall’ op.36 n°3)
14) CLEMENTI MUZIO Aria Italiana
15) DIABELLI ANTONIO Minuetto
16) DIABELLI ANTONIO Allegretto
17) PLEYEL IGNAZ JOSEPH Minuetto
18) CZERNY KARL Moderato
19) SHUMANN ROBERT Canzonetta (dall’op. 68)
20) SHUMANN ROBERT Piccolo Pezzo (dall’op. 68)
21) BEETHOVEN LUDWIG (VAN) Sonatina in Sol Maggiore
22) KUHLAU FRIEDRICH Sonatina (op. 55 n°1)
23) CLEMENTI MUZIO Allegro (dall’op. 36 n°2)
24) CLEMENTI MUZIO Sonatina (op. 36 n°1)
25) BERTINI ENRICO Minuetto
26) RINALDI GIOVANNI – Minuetto (op. 138 n° 14)
27) RINALDI GIOVANNI Improvviso (op. 108 n° 3)€ 15,40€ 15,40Disponibile
- Hai appena aggiunto questo prodotto nel carrello:
Bona Metodo Completo Per La Divisione a cura di Aldo Rossi
Bona Metodo Completo Per La Divisione a cura di Aldo Rossi
Pasquale Bona nato a Cerignola (foggia)il 03.11.1808 si stabili nel 1938 a Milano dove insegnò per 40 anni teoria,solfeggio,canto nella scuola musicale.Aveva studiato a Palermo canto e composizione.Ma la scuola di Milano,come insegnante ed esperto dell’ars solfandi,gli suggeri di preparare il suo divulgatissimo METODO PER LA DIVISIONE, il primo in italia.E’popolare quindi per il suo metodo ma bisogna ricordarlo anche come autore di opere teatrali,cantate,messe,musica da camera.Mori a Milano il 2.12.1878.
€ 9,30€ 9,30Disponibile
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.