
Curci Alberto – Tecnica fondamentale del violino parte 5 fascicolo 2
Tecnica fondamentale del violino Parte 5 Fascicolo 2 Posizioni e cambiamenti di posizione
Autore: Alberto CURCI
Materia: Violino
Pagine:140
Editore:Curci
€ 15,90
Disponibile
- Recensioni (0)
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Curci Alberto – Tecnica fondamentale del violino parte 5 fascicolo 2” Annulla risposta
Prodotti correlati
Vacca – Il Solfeggio a … Fumetti – Vol. 2
Continua il viaggio insieme a Topìn nel mondo della musica e del solfeggio.
Come già nel precedente volume non c’è spazio per la noia: nel gioco solfeggiare e cantare diventa divertente ed entusiasmante. Illustrazioni e grafica dell’Autrice.
€ 15,40€ 15,40Disponibile
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.4
Florestano Rossomandi.
26 STUDI progressivi scelti dalle Opere di: CLEMENTI (dai Preludi ed Esercizi) – BERENS (Dai 40 Esercizi op.61) – BERTINI (dai 25 Studi op.29) – CZERNY (dai 24 Studi op.636, 30 studi op. 849, 40 studi op.299 e 50 studi op.818) – DUVERNOY (dai 15 studi op.120) – BURGMULLER (dai 25 studi op.100) – STEIBELT (dai 25 studi op.78) – ROSSOMANDI – HELLER (dai 25 studi op. 46) – LOESCHHORN (dai Studi op.38) – HUNTEN – BACH (dai Piccoli Preludi).TERZO CORSO€ 12,00€ 12,00Disponibile
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.6
Florestano Rossomandi.
26 STUDI progressivi e scelti dalle Opere di: CZERNY (Studi op.299,818) – BACH (Preludi ed Fughette) – ROSSOMANDI – LOESCHHORN – BERENS (Studi op.61) – HELLER (op.45,46) – CLEMENTI (Preludi ed Esercizi) – BURGMULLER (Studi op.109) – HAENDEL (dalla Suite in Sol minore) – DHOLER (op.42) – CRAMER (Studi).
QUARTO CORSO€ 10,00€ 10,00Disponibile
Bona il Solfeggio
BONA,IL SOLFEGGIO è la nuova proposta RICORDI per lo studio del Solfeggio e della Teoria Musicale.
Questa nuova revisione unisce all’impostazione didattica solida e collaudata applicata da
Pasquale Bona fin dal 1870, una moderna metodologia applicata alla teoria e al solfeggio,che porta costantemente l’alunno a capire prima di fare, ad applicare sempre i concetti e le conoscenze non solo attraverso il solfeggio parlato, ma anche con la pratica di quello cantato e ritmico, che vanno sempre di pari passo con le nozioni appena imparate.€ 15,50€ 15,50Disponibile
- Hai appena aggiunto questo prodotto nel carrello:
Cesi-Marciano Antologia pianistica fascicolo 6 per la gioventù
Cesi-Marciano Antologia pianistica fascicolo 6 per la gioventù
€ 10,00€ 9,00Disponibile
Vacca – Il Solfeggio a … Fumetti – Vol. 2
Continua il viaggio insieme a Topìn nel mondo della musica e del solfeggio.
Come già nel precedente volume non c’è spazio per la noia: nel gioco solfeggiare e cantare diventa divertente ed entusiasmante. Illustrazioni e grafica dell’Autrice.
€ 15,40€ 15,40Disponibile
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.4
Florestano Rossomandi.
26 STUDI progressivi scelti dalle Opere di: CLEMENTI (dai Preludi ed Esercizi) – BERENS (Dai 40 Esercizi op.61) – BERTINI (dai 25 Studi op.29) – CZERNY (dai 24 Studi op.636, 30 studi op. 849, 40 studi op.299 e 50 studi op.818) – DUVERNOY (dai 15 studi op.120) – BURGMULLER (dai 25 studi op.100) – STEIBELT (dai 25 studi op.78) – ROSSOMANDI – HELLER (dai 25 studi op. 46) – LOESCHHORN (dai Studi op.38) – HUNTEN – BACH (dai Piccoli Preludi).TERZO CORSO€ 12,00€ 12,00Disponibile
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.6
Florestano Rossomandi.
26 STUDI progressivi e scelti dalle Opere di: CZERNY (Studi op.299,818) – BACH (Preludi ed Fughette) – ROSSOMANDI – LOESCHHORN – BERENS (Studi op.61) – HELLER (op.45,46) – CLEMENTI (Preludi ed Esercizi) – BURGMULLER (Studi op.109) – HAENDEL (dalla Suite in Sol minore) – DHOLER (op.42) – CRAMER (Studi).
QUARTO CORSO€ 10,00€ 10,00Disponibile
Bona il Solfeggio
BONA,IL SOLFEGGIO è la nuova proposta RICORDI per lo studio del Solfeggio e della Teoria Musicale.
Questa nuova revisione unisce all’impostazione didattica solida e collaudata applicata da
Pasquale Bona fin dal 1870, una moderna metodologia applicata alla teoria e al solfeggio,che porta costantemente l’alunno a capire prima di fare, ad applicare sempre i concetti e le conoscenze non solo attraverso il solfeggio parlato, ma anche con la pratica di quello cantato e ritmico, che vanno sempre di pari passo con le nozioni appena imparate.€ 15,50€ 15,50Disponibile
- Hai appena aggiunto questo prodotto nel carrello:
Cesi-Marciano Antologia pianistica fascicolo 6 per la gioventù
Cesi-Marciano Antologia pianistica fascicolo 6 per la gioventù
€ 10,00€ 9,00Disponibile
Vacca – Il Solfeggio a … Fumetti – Vol. 2
Continua il viaggio insieme a Topìn nel mondo della musica e del solfeggio.
Come già nel precedente volume non c’è spazio per la noia: nel gioco solfeggiare e cantare diventa divertente ed entusiasmante. Illustrazioni e grafica dell’Autrice.
€ 15,40€ 15,40Disponibile
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.4
Florestano Rossomandi.
26 STUDI progressivi scelti dalle Opere di: CLEMENTI (dai Preludi ed Esercizi) – BERENS (Dai 40 Esercizi op.61) – BERTINI (dai 25 Studi op.29) – CZERNY (dai 24 Studi op.636, 30 studi op. 849, 40 studi op.299 e 50 studi op.818) – DUVERNOY (dai 15 studi op.120) – BURGMULLER (dai 25 studi op.100) – STEIBELT (dai 25 studi op.78) – ROSSOMANDI – HELLER (dai 25 studi op. 46) – LOESCHHORN (dai Studi op.38) – HUNTEN – BACH (dai Piccoli Preludi).TERZO CORSO€ 12,00€ 12,00Disponibile
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.6
Florestano Rossomandi.
26 STUDI progressivi e scelti dalle Opere di: CZERNY (Studi op.299,818) – BACH (Preludi ed Fughette) – ROSSOMANDI – LOESCHHORN – BERENS (Studi op.61) – HELLER (op.45,46) – CLEMENTI (Preludi ed Esercizi) – BURGMULLER (Studi op.109) – HAENDEL (dalla Suite in Sol minore) – DHOLER (op.42) – CRAMER (Studi).
QUARTO CORSO€ 10,00€ 10,00Disponibile
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.