







M-AUDIO BX8 D3
Con una combinazione di nuovi premium driver, bi-amplificazione in classe A/B con elevato headroom, un nuovo sistema di correzione acustica, versatili opzioni di connettività e un’accurata progettazione, i nuovi monitor da studio M-Audio BX8 D3 sono in grado di replicare ogni impercettibile sfumatura e
trasformarla in dettagli realistici per far suonare al meglio le tue registrazioni e i tuoi missaggi!
€ 179,00
Disponibile
- Descrizione
- Recensioni (0)
Descrizione
Descrizione
Monitor da studio bi-amplificato
Woofer in kevlar da 8″ schermato con bobina mobile ad alta temperatura e anello di sospensione in gomma
Tweeter in seta da 1″ schermato magneticamente con guida d’onda ottimizzata per una riproduzione affidabile, precisa e priva di risonanze
Sistema di correzione acustica (Acoustic Space Control) che offre una risposta in frequenza e un’immagine stereo ottimale in qualsiasi ambiente
Pot posteriore ottimizzato per una riproduzione estesa delle basse frequenze
Ingresso XLR bilanciato e jack da 1/4″ bilanciato/sbilanciato per il collegamento di interfacce audio, mixer, sintetizzatori, DJ gear, etc
Controllo del volume
Risposta in frequenza: 37Hz – 22kHz
Frequenza di crossover: 2.2kHz
Potenza di amplificazione per i bassi: 80W
Potenza di amplificazione per gli alti: 70W
Cabinet ad elevata efficienza acustica in laminato MDF e finitura vinilica
Dimensioni: 250 x 302 x 384mm
Peso: 10,5kg
Recensioni (0)
Recensisci per primo “M-AUDIO BX8 D3” Annulla risposta
Prodotti correlati
ALESIS Elevate 4 Monitor mkII
Elevate 4 è una coppia di monitor dalle dimensioni contenute che si aggiungono alla fortunata serie di diffusori multimediali progettati per l’home studio dalla Americana Alesis. Amplificate con 40W RMS generati da un finale di potenza in classe AB integrato in uno dei cabinet in legno multistrato dalla elegante finitura color nero, questa coppia di casse vede la presenza su ciascun diffusore di un woofer da 4” e di un tweeter a cupola da 1” inserito in una guida d’onda progettata per una miglior rappresentazione dell’immagine stereo. Nel pannello frontale del primo monitor (ove è collocato l’ampli) avremo un potenziometro per il controllo del volume, che funge altresì da interruttore per l’accensione/spegnimento. Gli ingressi stereo RCA sono collocati nel pannello posteriore del monitor alimentato, mentre la presa cuffia da 1/8” è anch’essa collocata nel pannello frontale. L’interconnessione tra i due monitor (attivo e passivo) avviene mediante un cavo fornito in dotazione. Presenti connessioni bilanciate su prese jack TRS da ¼” e un’uscita (passiva) dedicata alla connessione ad un Subwoofer (amplificato) opzionale (NON incluso).
Non Disponibile
M-AUDIO AV32 Coppia
COPPIA DI MONITOR DI RIFERIMENTO 3″/1″ 2 VIE 40W I cabinet in MDF acusticamente inerti eliminano risonanze che sottraggono nitidezza. L’amplificazione fornisce 10 watt di potenza per canale, il design a due vie caratterizzato da un design bass reflex ottimizzato e guide d’onda OptImage IV enfatizzano i bassi e alti cristallini. Offrendo sia ingressi jack stereo da 1/8″ che RCA, gli speaker AV32 sono compatibili anche con tablet, computer o dispositivi mobili. La comoda uscita cuffie permette di lavorare in privato a qualsiasi ora. Ideale per la riproduzione di tutti i tipi di media, i monitor AV32 sono anche perfetti per i giochi, guardare video e ascoltare musica. I cavi sono inclusi. Non Disponibile
YAMAHA HS7 Space Gray
Sin dal 1970 il celebre woofer bianco e il suono signature dei reference monitor Yamaha sono diventati uno standard industriale per la loro precisione. Diversamente dai monitor studio con l’aggiunta di frequenze basse o alte che possono apparire piacevoli ad un primo ascolto, gli altoparlanti della serie HS sono stati progettati per garantire un riferimento preciso, offrendo una piattaforma sonora ideale sulla quale fare affidamento durante il processo di mixaggio. Combinando le conoscenze e l’esperienza acquisite nel tempo con la tecnologia sonora più innovativa, il team di progettazione Yamaha ha studiato, e quindi ottimizzato, ogni aspetto che ha contribuito a fare di questi monitor i più affidabili sul mercato.
Non Disponibile
KRK RP4 RoKit G3 White
Gli studio monitor KRK Rokit RP4 G3 sono costituiti da un tweeter da 1″ con cupola morbida, ed un woofer da 4″ in materiale composito vetro-aramide. Questo studio monitor amplificato offre prestazioni e precisione professionali per molteplici applicazioni, e garantisce alte frequenze fino a 35kHz, nitidezza vocale ed una estesa risposta alle basse frequenze. La porta dei bassi front-firing riduce le rifrazioni sulle pareti, il modulo midrange girevole permette un posizionamento flessibile nella stanza e la superficie ingegnerizzata riduce le distorsioni per diffrazione, mentre la guida d’onda Rokit è stata progettata per assicurare una immagini dettagliata. La biamplificazione proprietaria in classe A/B e le molteplici connessioni di ingresso forniscono una SPL fino a 102dB, e garantiscono che la Rokit 4 G3 si integri facilmente in qualsiasi configurazione.
Non Disponibile
YAMAHA HS5
La nuova serie di sistemi di monitoraggio HS è stata creata dal team di progettazione Yamaha per offrire un prodotto eccezionalmente semplice, preciso e affidabile. La serie HS è stata progettata come un vero sistema di monitoraggio, nella tradizione dello storico Yamaha NS10M. Che si tratti di un missaggio stereo o surround 5.1, i missaggi di alta qualità riprodotti con la serie Yamaha HS manterranno la stessa elevata qualità con la più vasta gamma possibile di sistemi di riproduzione. Proprio questo è l’obiettivo finale di qualsiasi sistema di monitoraggio. È inoltre importante ricordare che i monitor della serie HS offrono qualità non solo a livello musicale, ma anche a livello estetico.
Disponibile
ALESIS Elevate 4 Monitor mkII
Elevate 4 è una coppia di monitor dalle dimensioni contenute che si aggiungono alla fortunata serie di diffusori multimediali progettati per l’home studio dalla Americana Alesis. Amplificate con 40W RMS generati da un finale di potenza in classe AB integrato in uno dei cabinet in legno multistrato dalla elegante finitura color nero, questa coppia di casse vede la presenza su ciascun diffusore di un woofer da 4” e di un tweeter a cupola da 1” inserito in una guida d’onda progettata per una miglior rappresentazione dell’immagine stereo. Nel pannello frontale del primo monitor (ove è collocato l’ampli) avremo un potenziometro per il controllo del volume, che funge altresì da interruttore per l’accensione/spegnimento. Gli ingressi stereo RCA sono collocati nel pannello posteriore del monitor alimentato, mentre la presa cuffia da 1/8” è anch’essa collocata nel pannello frontale. L’interconnessione tra i due monitor (attivo e passivo) avviene mediante un cavo fornito in dotazione. Presenti connessioni bilanciate su prese jack TRS da ¼” e un’uscita (passiva) dedicata alla connessione ad un Subwoofer (amplificato) opzionale (NON incluso).
Non Disponibile
M-AUDIO AV32 Coppia
COPPIA DI MONITOR DI RIFERIMENTO 3″/1″ 2 VIE 40W I cabinet in MDF acusticamente inerti eliminano risonanze che sottraggono nitidezza. L’amplificazione fornisce 10 watt di potenza per canale, il design a due vie caratterizzato da un design bass reflex ottimizzato e guide d’onda OptImage IV enfatizzano i bassi e alti cristallini. Offrendo sia ingressi jack stereo da 1/8″ che RCA, gli speaker AV32 sono compatibili anche con tablet, computer o dispositivi mobili. La comoda uscita cuffie permette di lavorare in privato a qualsiasi ora. Ideale per la riproduzione di tutti i tipi di media, i monitor AV32 sono anche perfetti per i giochi, guardare video e ascoltare musica. I cavi sono inclusi. Non Disponibile
YAMAHA HS7 Space Gray
Sin dal 1970 il celebre woofer bianco e il suono signature dei reference monitor Yamaha sono diventati uno standard industriale per la loro precisione. Diversamente dai monitor studio con l’aggiunta di frequenze basse o alte che possono apparire piacevoli ad un primo ascolto, gli altoparlanti della serie HS sono stati progettati per garantire un riferimento preciso, offrendo una piattaforma sonora ideale sulla quale fare affidamento durante il processo di mixaggio. Combinando le conoscenze e l’esperienza acquisite nel tempo con la tecnologia sonora più innovativa, il team di progettazione Yamaha ha studiato, e quindi ottimizzato, ogni aspetto che ha contribuito a fare di questi monitor i più affidabili sul mercato.
Non Disponibile
KRK RP4 RoKit G3 White
Gli studio monitor KRK Rokit RP4 G3 sono costituiti da un tweeter da 1″ con cupola morbida, ed un woofer da 4″ in materiale composito vetro-aramide. Questo studio monitor amplificato offre prestazioni e precisione professionali per molteplici applicazioni, e garantisce alte frequenze fino a 35kHz, nitidezza vocale ed una estesa risposta alle basse frequenze. La porta dei bassi front-firing riduce le rifrazioni sulle pareti, il modulo midrange girevole permette un posizionamento flessibile nella stanza e la superficie ingegnerizzata riduce le distorsioni per diffrazione, mentre la guida d’onda Rokit è stata progettata per assicurare una immagini dettagliata. La biamplificazione proprietaria in classe A/B e le molteplici connessioni di ingresso forniscono una SPL fino a 102dB, e garantiscono che la Rokit 4 G3 si integri facilmente in qualsiasi configurazione.
Non Disponibile
YAMAHA HS5
La nuova serie di sistemi di monitoraggio HS è stata creata dal team di progettazione Yamaha per offrire un prodotto eccezionalmente semplice, preciso e affidabile. La serie HS è stata progettata come un vero sistema di monitoraggio, nella tradizione dello storico Yamaha NS10M. Che si tratti di un missaggio stereo o surround 5.1, i missaggi di alta qualità riprodotti con la serie Yamaha HS manterranno la stessa elevata qualità con la più vasta gamma possibile di sistemi di riproduzione. Proprio questo è l’obiettivo finale di qualsiasi sistema di monitoraggio. È inoltre importante ricordare che i monitor della serie HS offrono qualità non solo a livello musicale, ma anche a livello estetico.
Disponibile
ALESIS Elevate 4 Monitor mkII
Elevate 4 è una coppia di monitor dalle dimensioni contenute che si aggiungono alla fortunata serie di diffusori multimediali progettati per l’home studio dalla Americana Alesis. Amplificate con 40W RMS generati da un finale di potenza in classe AB integrato in uno dei cabinet in legno multistrato dalla elegante finitura color nero, questa coppia di casse vede la presenza su ciascun diffusore di un woofer da 4” e di un tweeter a cupola da 1” inserito in una guida d’onda progettata per una miglior rappresentazione dell’immagine stereo. Nel pannello frontale del primo monitor (ove è collocato l’ampli) avremo un potenziometro per il controllo del volume, che funge altresì da interruttore per l’accensione/spegnimento. Gli ingressi stereo RCA sono collocati nel pannello posteriore del monitor alimentato, mentre la presa cuffia da 1/8” è anch’essa collocata nel pannello frontale. L’interconnessione tra i due monitor (attivo e passivo) avviene mediante un cavo fornito in dotazione. Presenti connessioni bilanciate su prese jack TRS da ¼” e un’uscita (passiva) dedicata alla connessione ad un Subwoofer (amplificato) opzionale (NON incluso).
Non Disponibile
M-AUDIO AV32 Coppia
COPPIA DI MONITOR DI RIFERIMENTO 3″/1″ 2 VIE 40W I cabinet in MDF acusticamente inerti eliminano risonanze che sottraggono nitidezza. L’amplificazione fornisce 10 watt di potenza per canale, il design a due vie caratterizzato da un design bass reflex ottimizzato e guide d’onda OptImage IV enfatizzano i bassi e alti cristallini. Offrendo sia ingressi jack stereo da 1/8″ che RCA, gli speaker AV32 sono compatibili anche con tablet, computer o dispositivi mobili. La comoda uscita cuffie permette di lavorare in privato a qualsiasi ora. Ideale per la riproduzione di tutti i tipi di media, i monitor AV32 sono anche perfetti per i giochi, guardare video e ascoltare musica. I cavi sono inclusi. Non Disponibile
YAMAHA HS7 Space Gray
Sin dal 1970 il celebre woofer bianco e il suono signature dei reference monitor Yamaha sono diventati uno standard industriale per la loro precisione. Diversamente dai monitor studio con l’aggiunta di frequenze basse o alte che possono apparire piacevoli ad un primo ascolto, gli altoparlanti della serie HS sono stati progettati per garantire un riferimento preciso, offrendo una piattaforma sonora ideale sulla quale fare affidamento durante il processo di mixaggio. Combinando le conoscenze e l’esperienza acquisite nel tempo con la tecnologia sonora più innovativa, il team di progettazione Yamaha ha studiato, e quindi ottimizzato, ogni aspetto che ha contribuito a fare di questi monitor i più affidabili sul mercato.
Non Disponibile
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.