
LUDOVICO EINAUDI COLLECTION
Artista | Volonté e Co |
ISBN | 9788863882162 |
Edition Number | MFMB222 |
€ 23,50
Non Disponibile
- Descrizione
- Recensioni (0)
Descrizione
Descrizione
-
Compositore Ludovico Einaudi MR-Product Format Artist Songbook Gruppo strumento Piano-Tastiera Organico Piano Tipo prodotto Libro
-
1. Bella notte
-
2. Due Tramonti
-
3. Fuori Dalla Notte
-
4. Giorni Dispari
-
5. I Due Fiumi
-
6. I Giorni
-
7. In Un’altra Vita
-
8. Julia
-
9. La Nascita Delle Cose Segrete
-
10. Le Onde
-
11. Limbo
-
12. Melodia Africana III
-
13. Nefeli
-
14. Passaggio
-
15. Password
-
16. Questa Notte
-
17. Stella Del Mattino
-
18. White Night
Recensioni (0)
Recensisci per primo “LUDOVICO EINAUDI COLLECTION” Annulla risposta
Prodotti correlati
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.8
Florestano Rossomandi.
18 STUDI progressivi scelti dalle opere di: CLEMENTI (dai Preludi ed Esercizi) – BACH (dalle Partite, Invenzione a 2 voci, Fughette) – HAENDEL (Suites, Fughette) – CZERNY (dai 40 Studi op. 299 e 50 Studi brillanti op.740) – DOHLER (dai 50 Studi op.42) – ROSSOMANDI – BURGMULLER (dai 12 Studi op.105) – F.E.BACH (Solfeggio) – SCHMITT(Capriccio).QUINTO CORSO€ 10,00€ 10,00Disponibile
Vacca – Il Solfeggio a … Fumetti – Vol. 1
Questo libro ha il pregio di avvicinare i bambini al solfeggio in modo piacevole e divertente.
Maria Vacca riesce nell’impresa, semplificando le regole e porgendole come un gioco. A guidare l’apprendimento non c’è un severo insegnante, ma un topino sempre pronto a divertirsi e passare momenti spensierati. Tramite questo volume i bambini apprendono la lettura delle note in chiave di violino, le durate di note e pause, le suddivisioni, la chiave di basso. I primi 29 esercizi possono anche essere cantati.
€ 15,90€ 15,90Disponibile
- Hai appena aggiunto questo prodotto nel carrello:
Bona Metodo Completo Per La Divisione a cura di Aldo Rossi
Bona Metodo Completo Per La Divisione a cura di Aldo Rossi
Pasquale Bona nato a Cerignola (foggia)il 03.11.1808 si stabili nel 1938 a Milano dove insegnò per 40 anni teoria,solfeggio,canto nella scuola musicale.Aveva studiato a Palermo canto e composizione.Ma la scuola di Milano,come insegnante ed esperto dell’ars solfandi,gli suggeri di preparare il suo divulgatissimo METODO PER LA DIVISIONE, il primo in italia.E’popolare quindi per il suo metodo ma bisogna ricordarlo anche come autore di opere teatrali,cantate,messe,musica da camera.Mori a Milano il 2.12.1878.
€ 9,30€ 9,30Disponibile
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.4
Florestano Rossomandi.
26 STUDI progressivi scelti dalle Opere di: CLEMENTI (dai Preludi ed Esercizi) – BERENS (Dai 40 Esercizi op.61) – BERTINI (dai 25 Studi op.29) – CZERNY (dai 24 Studi op.636, 30 studi op. 849, 40 studi op.299 e 50 studi op.818) – DUVERNOY (dai 15 studi op.120) – BURGMULLER (dai 25 studi op.100) – STEIBELT (dai 25 studi op.78) – ROSSOMANDI – HELLER (dai 25 studi op. 46) – LOESCHHORN (dai Studi op.38) – HUNTEN – BACH (dai Piccoli Preludi).TERZO CORSO€ 12,00€ 12,00Disponibile
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.6
Florestano Rossomandi.
26 STUDI progressivi e scelti dalle Opere di: CZERNY (Studi op.299,818) – BACH (Preludi ed Fughette) – ROSSOMANDI – LOESCHHORN – BERENS (Studi op.61) – HELLER (op.45,46) – CLEMENTI (Preludi ed Esercizi) – BURGMULLER (Studi op.109) – HAENDEL (dalla Suite in Sol minore) – DHOLER (op.42) – CRAMER (Studi).
QUARTO CORSO€ 10,00€ 10,00Disponibile
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.8
Florestano Rossomandi.
18 STUDI progressivi scelti dalle opere di: CLEMENTI (dai Preludi ed Esercizi) – BACH (dalle Partite, Invenzione a 2 voci, Fughette) – HAENDEL (Suites, Fughette) – CZERNY (dai 40 Studi op. 299 e 50 Studi brillanti op.740) – DOHLER (dai 50 Studi op.42) – ROSSOMANDI – BURGMULLER (dai 12 Studi op.105) – F.E.BACH (Solfeggio) – SCHMITT(Capriccio).QUINTO CORSO€ 10,00€ 10,00Disponibile
Vacca – Il Solfeggio a … Fumetti – Vol. 1
Questo libro ha il pregio di avvicinare i bambini al solfeggio in modo piacevole e divertente.
Maria Vacca riesce nell’impresa, semplificando le regole e porgendole come un gioco. A guidare l’apprendimento non c’è un severo insegnante, ma un topino sempre pronto a divertirsi e passare momenti spensierati. Tramite questo volume i bambini apprendono la lettura delle note in chiave di violino, le durate di note e pause, le suddivisioni, la chiave di basso. I primi 29 esercizi possono anche essere cantati.
€ 15,90€ 15,90Disponibile
- Hai appena aggiunto questo prodotto nel carrello:
Bona Metodo Completo Per La Divisione a cura di Aldo Rossi
Bona Metodo Completo Per La Divisione a cura di Aldo Rossi
Pasquale Bona nato a Cerignola (foggia)il 03.11.1808 si stabili nel 1938 a Milano dove insegnò per 40 anni teoria,solfeggio,canto nella scuola musicale.Aveva studiato a Palermo canto e composizione.Ma la scuola di Milano,come insegnante ed esperto dell’ars solfandi,gli suggeri di preparare il suo divulgatissimo METODO PER LA DIVISIONE, il primo in italia.E’popolare quindi per il suo metodo ma bisogna ricordarlo anche come autore di opere teatrali,cantate,messe,musica da camera.Mori a Milano il 2.12.1878.
€ 9,30€ 9,30Disponibile
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.4
Florestano Rossomandi.
26 STUDI progressivi scelti dalle Opere di: CLEMENTI (dai Preludi ed Esercizi) – BERENS (Dai 40 Esercizi op.61) – BERTINI (dai 25 Studi op.29) – CZERNY (dai 24 Studi op.636, 30 studi op. 849, 40 studi op.299 e 50 studi op.818) – DUVERNOY (dai 15 studi op.120) – BURGMULLER (dai 25 studi op.100) – STEIBELT (dai 25 studi op.78) – ROSSOMANDI – HELLER (dai 25 studi op. 46) – LOESCHHORN (dai Studi op.38) – HUNTEN – BACH (dai Piccoli Preludi).TERZO CORSO€ 12,00€ 12,00Disponibile
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.6
Florestano Rossomandi.
26 STUDI progressivi e scelti dalle Opere di: CZERNY (Studi op.299,818) – BACH (Preludi ed Fughette) – ROSSOMANDI – LOESCHHORN – BERENS (Studi op.61) – HELLER (op.45,46) – CLEMENTI (Preludi ed Esercizi) – BURGMULLER (Studi op.109) – HAENDEL (dalla Suite in Sol minore) – DHOLER (op.42) – CRAMER (Studi).
QUARTO CORSO€ 10,00€ 10,00Disponibile
Rossomandi Antologia didattica cat. A. vol.8
Florestano Rossomandi.
18 STUDI progressivi scelti dalle opere di: CLEMENTI (dai Preludi ed Esercizi) – BACH (dalle Partite, Invenzione a 2 voci, Fughette) – HAENDEL (Suites, Fughette) – CZERNY (dai 40 Studi op. 299 e 50 Studi brillanti op.740) – DOHLER (dai 50 Studi op.42) – ROSSOMANDI – BURGMULLER (dai 12 Studi op.105) – F.E.BACH (Solfeggio) – SCHMITT(Capriccio).QUINTO CORSO€ 10,00€ 10,00Disponibile
Vacca – Il Solfeggio a … Fumetti – Vol. 1
Questo libro ha il pregio di avvicinare i bambini al solfeggio in modo piacevole e divertente.
Maria Vacca riesce nell’impresa, semplificando le regole e porgendole come un gioco. A guidare l’apprendimento non c’è un severo insegnante, ma un topino sempre pronto a divertirsi e passare momenti spensierati. Tramite questo volume i bambini apprendono la lettura delle note in chiave di violino, le durate di note e pause, le suddivisioni, la chiave di basso. I primi 29 esercizi possono anche essere cantati.
€ 15,90€ 15,90Disponibile
- Hai appena aggiunto questo prodotto nel carrello:
Bona Metodo Completo Per La Divisione a cura di Aldo Rossi
Bona Metodo Completo Per La Divisione a cura di Aldo Rossi
Pasquale Bona nato a Cerignola (foggia)il 03.11.1808 si stabili nel 1938 a Milano dove insegnò per 40 anni teoria,solfeggio,canto nella scuola musicale.Aveva studiato a Palermo canto e composizione.Ma la scuola di Milano,come insegnante ed esperto dell’ars solfandi,gli suggeri di preparare il suo divulgatissimo METODO PER LA DIVISIONE, il primo in italia.E’popolare quindi per il suo metodo ma bisogna ricordarlo anche come autore di opere teatrali,cantate,messe,musica da camera.Mori a Milano il 2.12.1878.
€ 9,30€ 9,30Disponibile
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.